Pharomachrus mocinno De la Llave, 1832

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Trogoniformes AOU, 1886
Famiglia: Trogonidae Lesson, 1828
Genere: Pharomachrus De la Llave, 1832
Italiano: Quetzal splendente
English: Resplendent Quetzal
Français: Quetzal resplendissant
Deutsch: Quetzal
Español: Quetzal mesoamericano
Specie e sottospecie
Pharomachrus mocinno ssp. costaricensis Cabanis, 1869.
Descrizione
Il maschio è caratterizzato da colori vivaci, avendo il piumaggio verde rosa con becco giallo e copritrici della coda allungate fino a raggiungere persino 105 cm di lunghezza, anch'esse verdi. La femmina ha un piumaggio smorto, con piume verde pallido e marrone, senza le lunghe copritrici superiori. La lunghezza definitiva delle copritrici è raggiunta dal maschio al terzo anno di età, ma il solo corpo del volatile raggiunge i 45 cm e i 200 g. Ha abitudini prevalentemente gregarie, eccetto durante il periodo della riproduzione. Depone una covata all'anno (raramente due) in cavità degli alberi, soprattutto nei tronchi fradici. Maschio e femmina collaborano nella cova delle due uova di colore celeste per circa venti giorni. I nidacei rimangono nel nido una trentina di giorni. Il Quetzal si nutre di sostanze vegetali ma anche di rane, invertebrati e lucertole. Venerato presso i Maya e gli Aztechi, il Quetzal è il simbolo del Guatemala (le monete di questo stato hanno il suo nome). Con le sue penne, il Quetzal ha ispirato il mito del serpente piumato e del Dio Quetzalcoatl.
Diffusione
Il Quetzal vive fra il Messico e il Panama, nei fitti boschi tra i 1000 e i 3000 m di quota. Ma anche qui, ormai, è diventato raro, visto che vari tratti del suo habitat sono stati distrutti. Tra il 2008 e il 2009, nello zoo della capitale del Chiapas, la regione più a sud nel Messico, sono nati dei pulcini di Quetzal splendente (Pharomachrus mocinno) in cattività. È un risultato importante per il futuro di questa specie. (Notizia tratta dal Documentario "Missione Natura" / www.la7.it).
![]() |
Data: 08/04/2002
Emissione: Fauna e flora dei Caraibi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 09/01/1984
Emissione: Uccelli Stato: Costa Rica |
---|
![]() |
Data: 12/10/1987
Emissione: Storia latino americana Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 10/09/1980
Emissione: Avifauna Stato: El Salvador |
---|
![]() |
Data: 08/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici Stato: Zambia |
---|
![]() |
Data: 15/04/1996
Emissione: La natura nelle foreste pluviali Stato: Ghana |
---|
![]() |
Data: 01/01/1879
Emissione: Posta ordinaria Stato: Guatemala |
---|
![]() |
Data: 20/05/1937
Emissione: Secondo mandato del Presidente Ubico Stato: Guatemala |
---|
![]() |
Data: 10/10/1935
Emissione: Posta ordinaria Stato: Guatemala |
---|
![]() |
Data: 14/06/1979
Emissione: Salvaguardia della natura Stato: Guatemala |
---|
![]() |
Data: 12/09/1990
Emissione: Avifauna Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 16/11/1990
Emissione: Specie rare e minacciate di estinzione nel Sud America Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 15/10/2001
Emissione: Fauna delle forete pluviali tropicali Stato: Guyana |
---|
![]() |
Data: 02/10/1992
Emissione: Exphilhon '92 Stato: Honduras |
---|
![]() |
Data: 08/07/1999
Emissione: Avifauna onduregna in pericolo di estinzione Stato: Honduras |
---|
![]() |
Data: 08/07/1999
Emissione: Avifauna onduregna in pericolo di estinzione Stato: Honduras |
---|
![]() |
Data: 21/08/2000
Emissione: Animali Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 01/02/2001
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: United Nations (New York) |
---|
![]() |
Data: 12/02/1997
Emissione: Avifauna nel mondo Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 20/10/1995
Emissione: Avifauna del mondo Stato: Mali |
---|
![]() |
Data: 25/10/1993
Emissione: America Stato: Mexico |
---|
![]() |
Data: 02/10/1996
Emissione: Protezione degli ambienti naturalistici messicani Stato: Mexico |
---|
![]() |
Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura Stato: Mexico |
---|
![]() |
Data: 16/06/1998
Emissione: Avifauna del mondo Stato: St. Vincent and the Grenadines |
---|
![]() |
Data: 18/05/1981
Emissione: Wipa 1981 Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 01/02/1991
Emissione: Avifauna Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 07/08/1991
Emissione: Foreste pluviali Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 12/11/1992
Emissione: Salvate le foreste tropicali Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 23/08/2000
Emissione: Avifauna americana Stato: Nicaragua |
---|
![]() |
Data: 15/09/1992
Emissione: Avifauna Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 20/07/1967
Emissione: Avifauna Stato: Panama |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 30/01/2011
Emissione: Anno internazionale delle foreste Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 19/05/2010
Emissione: Jose Marti Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 19/09/2011
Emissione: Museo nazionale di storia naturale a Cuba Stato: Cuba |
---|
![]() |
Data: 18/12/1953
Emissione: Festa Nazionale Stato: Guatemala |
---|
![]() |
Data: 16/11/2016
Emissione: Fauna del mondo Stato: Togo Nota: Simbolo nazionale del Guatemala Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 24/07/1972
Emissione: Sciut e avifauna Stato: Fujairah |
---|